Prezzi interventi
![]() Invia la tua richiesta per entrare nel sito. |
Chirurgia
del viso
Otoplastica
Otoplastica delle orecchie
Il problema delle orecchie a sventola o prominenti coinvolge spesso l'individuo fin dalle prime fasi della socializzazione, poiché è un difetto fisico che spesso viene evidenziato dagli altri e può causare disturbi psicologici alla persona.La otoplastica è l’intervento che corregge le orecchie a sventola
o orecchie prominenti.
L'intervento di otoplastica non è indispensabile, da un punto di
vista funzionale, ma ha una forte rilevanza sul piano psicologico, in quanto
le orecchie a sventola possono creare imbarazzo, già da bambino,
e condizionare sicurezza ed autostima e diventare un problema personale.
- Anatomia dell' orecchio
L'otoplastica, dunque, rappresenta la soluzione definitiva al problema delle orecchie sporgenti, donando al volto del paziente un'armonia totalmente migliorata. Attenzione però, perché l'intervento di otoplastica non serve a ridurre la grandezza dei padiglioni, bensì eliminare solo la sporgenza e renderli meno evidenti nella proiezione.
Prescrizioni prima dell'intervento di ototplastica
Una volta deciso di effettuare l'operazione di otoplastica, il chirurgo effettuerà una visita pre-operatoria nella quale, come di consueto, raccomanderà di non assumere medicinali contenenti acido acetilsalicilico, e di effettuare gli esami del sangue per analizzare il livello di coagulazione.Valutazione pre-operatoria
L'esame clinico e fotografico, consentirà al chirurgo di avere una situazione chiara su eventuali malformazioni della mandibola del paziente e avere già una proiezione sullo stato di deformazione dell'orecchio.Tecnica operatoria
L'intervento viene eseguito da un chirurgo
plastico o da un chirurgo
estetico in anestesia locale, senza ricovero notturno ovvero in regime
di Day Hospital con dimissione dopo poche ore dall’intervento.
L'operazione consiste nell'effettuare un'incisione dietro le orecchie e successivamente si prosegue con la rimozione di una piccola losanga di cute nel posteriore del padiglione auricolare, in modo che la cartilagine risulta più esposta e può essere rimodellata. Infine, si procede con il ripristino dell'antelice e la correzione della conca.
Attraverso delle incisioni dietro alle orecchie la cartilagine
viene esposta e viene rimodellata.
I punti di sutura vengono tolti dopo 8-10 giorni dall'intervento.
Una medicazione compressiva viene tenuta per alcuni giorni
dopo l'intervento e poi sarà necessario indossare una fascia
elastica per altri 15 giorni, segue la ripresa di tutte le normali
attività.
Periodo post-operatorio intervento di otoplastica e risultati
L'operazione da risultati valutabili dopo circa sei mesi, con il vantaggio di avere riscontri stabili e definitivi.Il risultato finale dell'orecchio è quasi sempre stabile e definitivo.
Le complicazioni sono rappresentate da sanguinamento infezioni cicatrici ipertrofiche o cheloidi.
Il periodo post-operatorio presenta dei fastidi e dolori che possono essere tranquillamente attenuati grazie all'uso di antidolorifici che sarà il medico stesso a prescrivere. Nella prima settimana dell'intervento, bisognerà comunque tenere una medicazione che, una volta tolta, sarà sostituita da una fascia elastica per circa quindici giorni. I punti di sutura, invece, saranno tolti dopo una decina di giorni dall'intervento.
Prezzi e costi otoplastica
Il costo medio dell'otoplastica è, come sempre, influenzato da parecchi fattori che è difficile elencare. Tuttavia, considerando il compenso del chirurgo e dei suoi collaboratori, il costo della clinica e i materiali usati, il prezzo della otoplastica è mediamente compreso tra 2.000 e 4.000 Euro
Foto prima e dopo otoplastica
Di seguito riportiamo, a titolo puramente informativo, alcuni link di
siti web, dove è possibile trovare alcune immagini e foto
dei risultati prima e dopo otoplastica.
Ricordiamo che il presente sito otoplastica.jdm.it non è in alcun modo
collegato con i siti di seguito elencati, e non è responsabile dei loro
contenuti:
www.locateadoc.com
www.plasticsurgery4u.com
www.ienhance.com
Vedi un approfondimento relativo all'otoplastica